Epap: nuovi aiuti per professioniste madri
La Cassa, guidata da Poeta, aggiunge altre tutele alle indennità
In evidenza

Il ministero del Lavoro ha approvato, “anche per gli eventi occorsi nell’anno 2022 (nascita, adozione, o affidamento ed aborto spontaneo, o terapeutico oltre il 3° mese di gravidanza), le misure di sostegno alla maternità” a favore delle professioniste iscritte all’Epap, l’Ente di previdenza pluticategoriale (cui sono associati dottori agronomi e forestali, fisici, chimici, geologi ed attuari), che si configurano, spiega la stessa Cassa pensionistica presieduta da Stefano Poeta, come “strumenti supplementari di sostegno economico, che si aggiungono al trattamento a titolo di indennità di maternità e paternità”.
Le domande per ottenere il beneficio dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 dicembre 2023; per ogni evento potrà essere erogato un contributo “nel limite massimo dei 1.000 euro”.
Su www.epap.it tutte le informazioni sugli aiuti.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.