Sospese tutte le scadenze fiscali per le zone colpite dall’alluvione
Lo ha annunciato il Viceministro all'Economia Maurizio Leo
In evidenza
Sospensione dei termini per gli adempimenti tributari, tanto per le persone fisiche che per le società: lo ha annunciato il Viceministro all’Economia Maurizio Leo, in relazione all’emergenza alluvione che sta interessando Emilia-Romagna e Marche. Il Cndcec aveva già avanzato all’Agenzia delle Entrate, confidando in un solerte accoglimento, la richiesta di sospensione di tutte le scadenze fiscali per le zone colpite.
In arrivo la sospensione dei termini “per i versamenti e per gli adempimenti tributari tanto per le persone fisiche quanto per strutture più articolate come le società” delle zone colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna e Marche: lo ha annunciato il Vice Ministro all’Economia Maurizio Leo.
Il CNDCEC aveva già avanzato all’Agenzia delle Entrate, confidando in un solerte accoglimento, la richiesta di sospensione di tutte le scadenze fiscali per le zone colpite dall’alluvione: nel comunicato stampa del 17 maggio 2023 il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio ha espresso vicinanza a tutti i cittadini e a tutti gli iscritti colpiti dall’emergenza.
Fonte Ipsoa
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
