'Un Albo per i pedagogisti', FdI presenta la proposta di legge
Prima firmataria la deputata Varchi: 'Valorizzare gli educatori'
In evidenza
Valorizzare le professioni pedagogiche ed educative, istituendo un Ordine ‘ad hoc’ ed il relativo albo: è l’idea della deputata di FdI Carolina Varchi, che ha presentato (come prima firmataria) una proposta di legge alla Camera con l’intento, afferma, di “offrire una cornice normativa alla professione dei pedagogisti e degli educatori socio pedagogici, una battaglia – evidenzia – che abbiamo iniziato nella scorsa Legislatura ed è oggi condivisa non solo dalle forze di maggioranza, ma anche dall’opposizione”.
La parlamentare, inoltre, osserva come i punti di partenza dei testi normativi siano “leggermente differenti”, tuttavia confida nel fatto che “arriveremo ad un testo condiviso senza strappi”, circostanza che per Varchi “lascia ben sperare nell’approvazione rapida della legge, il cui arrivo in Assemblea è previsto per fine mese”.
Fiduciosa è pure la presidente nazionale dell’Anpe (Associazione nazionale pedagogisti italiani) Maria Angela Grassi, secondo cui per la sua categoria “la costituzione di un Ordine e un albo dei pedagogisti è lo scopo primario”.
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
