Enpam, 'nel 2022 il sussidio bebè salito a 2.000 euro'
Sbloccati altri 1,2 milioni per destinarli a 633 neonati
In evidenza

Nel 2022 il sussidio bambino corrisposto dall’Enpam (l’Ente previdenziale e assistenziale dei medici e degli odontoiatri) “è stato aumentato da 1.500 a 2.000 euro, che diventano 4.000 a figlio per le neomammme che contribuiscono alla gestione della libera professione”.
A farlo sapere la stessa Cassa pensionistica privata, a seguito dell’approvazione del Bilancio dell’anno passato.
E, sottolinea ancora l’Ente presieduto da Alberto Oliveti, “tale è stato il successo di questa misura che l’Enpam ha sbloccato 1,2 milioni aggiuntivi, per destinarli a 633 bimbi neonati che, in un primo tempo, erano rimasti esclusi dal beneficio”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.