Enpacl, 25.328 iscritti, il 47% è donna
8 regioni sono a maggioranza femminile
In evidenza

Nel 2022 si sono iscritti all’Enpacl (Ente di previdenza dei consulenti del lavoro) 555 professionisti, di cui oltre la metà donne e, dunque, “al 31 dicembre il numero è stato di 25.328 (su 26.041 che figurano negli elenchi dell’Ordine), di cui il 47% donna, a conferma di un trend iniziato già da anni e che vede ben 8 Regioni a maggioranza femminile (Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria)”.
Lo fa sapere la stessa Cassa privata guidata da Alessandro Visparelli, dopo il via libera al Bilancio 2022.
Il fatturato Iva complessivamente dichiarato dalla categoria nel 2022 (ma prodotto nel 2021) ha avuto un balzo in avanti rispetto all’anno precedente, e si è attestato a 2,44 miliardi (+7,0%), per una media pro-capite di 100.000 euro. Il patrimonio vale 1,53 miliardi Ricavi “per 275 milioni (+6,2%, rispetto al 2021), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni (+12,9%) e un patrimonio che supera la cifra di 1,53 miliardi (+7%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa per pensioni in essere”: ecco le cifre principali del bilancio consuntivo 2022 dell’Enpacl
Altre Notizie della sezione

Nel salvacasa troppe responsabilità per professionisti
11 Luglio 2025Uno studio della Fondazione Inarcassa consegnato al Viceministro Sisto denuncia un sistema normativo da riequilibrare.

Massimo Garbari Presidente Inarcassa
10 Luglio 2025Insediato il nuovo Consiglio di amministrazione.

Cassa dottori commercialisti, 73.688 iscritti (+1.849 nel 2024)
10 Luglio 2025Reputational report, 11.894 pensionati, in Lombardia il maggior numero di associati.