Il 47% degli avvocati è donna, tra praticanti oltre 60%
Dati dalla relazione del Consiglio nazionale forense
In evidenza

Sempre più donne scelgono l’avvocatura e, tra i praticanti, hanno ormai sorpassato gli uomini: se, ad oggi, le professioniste rappresentano il 47% degli iscritti agli Ordini forensi, la percentuale sale ad oltre il 60% tra chi fa pratica per l’esercizio dell’attività legale anche se, rispetto all’anno scorso, c’è un calo di tre punti percentuali.
Su 244.637 avvocati iscritti all’albo, 116.342 sono donne e 128.295 uomini, che dunque rappresentano il 55,44% del totale.
Il maggior numero di avvocati esercita al Sud, seguito dal Nord est, dal Centro e infine dal Nord ovest. In tutte le aree geografiche, inoltre, gli avvocati under50 sono più numerosi degli over50, rappresentando oltre la metà degli iscritti. La fotografia di come sta cambiando l’avvocatura è nei dati allegati alla relazione con cui la presidente del Consiglio nazionale forense (Cnf) Maria Masi ha inaugurato, questa mattina, a Roma, l’anno giudiziario.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.