BENE IL TAGLIO DELLE RITENUTE PER GLI AUTONOMI
Confprofessioni, approva anche la riduzione della tassazione delle Casse private
In evidenza

“La valutazione a caldo sullo schema di legge delega non può che essere positiva”: è il commento del presidente di Confprofessioni Gaetano Stella, al termine dell’incontro odierno tra Governo e parti sociali sul fisco.
In particolare, recita una nota, la Confederazione accoglie con favore “la riduzione delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo prodotti da professionisti “strutturati” e la neutralità fiscale delle operazioni di aggregazione: due misure che, insieme all’imposta sostitutiva agevolata sui redditi finanziari delle Casse di previdenza, rappresentano uno stimolo alla crescita del settore professionale”, aggiunge.
Sul fronte Irpef, Confprofessioni sottolinea l’urgenza di equiparare i redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo e chiede, poi, più coraggio al Governo sulla “questione giovanile”, sollecitando l’introduzione di strumenti di incentivazione dell’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, attraverso la leva fiscale per promuovere auto imprenditorialità e assunzioni.
Allo stesso modo, conclude Stella, “va riconosciuto il principio dell’uguaglianza dei soggetti economici ai fini dell’accesso agli incentivi fiscali”.
Altre Notizie della sezione

L’AGORÀ A SENSO UNICO.
02 Maggio 2025Nessuno si è esposto con una qualsivoglia notazione critica.

RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE LA MOBILITAZIONE CRESCE
30 Aprile 2025La bozza di riforma professionale voluta dal Cnf perde appeal.

L’AVVOCATURA AFFILA LE ARMI IN VISTA DEL CONGRESSO
29 Aprile 2025Firenze diserta l’Agorà Cnf e Mga chiama alla mobilitazione.