Slitta al 13 aprile 2023 il termine per le domande di fermo pesca
Più tempo a disposizione degli operatori per presentare le domande di fermo pesca grazie al decreto n. 2 del 14 marzo 2023 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con il Ministro dell’Economia e delle finanze.
In evidenza

L’ultimo giorno per l’invio delle istanze si sposta quindi al 13 aprile 2023, modificando quanto stabilito dal decreto n. 1 del 7 marzo 2023, relativo alle modalità di presentazione e liquidazione delle domande di sostegno al reddito in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio, in favore dei lavoratori dipendenti da imprese adibite alla pesca marittima.
Si aggiunge in questo modo un lasso temporale di garanzia che gli operatori potranno utilizzare per concludere la procedura, tenendo conto delle tempistiche necessarie per le procedure di controllo e validazione delle giornate di fermo da parte della competente autorità marittima.
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.