Tribunale civile di Roma: da ieri tornano fruibili tutti gli accessi
Accolte le ragioni del Coa della Capitale.
In evidenza
Da ieri sono di nuovo finalmente accessibili tutti i varchi del Tribunale Civile di Roma. Dopo la riapertura – il mese scorso – di viale Giulio Cesare 54/b, viene restituito alla piena fruibilità degli utenti anche l’accesso di via Lepanto 4, un provvedimento da lungo tempo atteso – per non dire sospirato – dall’Avvocatura romana.
Cessate le esigenze di sicurezza nate dalla pandemia, il Presidente del Tribunale, Roberto Reali, in risposta alla richiesta formulata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati della Capitale ha comunicato la riapertura dell’ingresso, in entrata e in uscita, a far data da ieri 15 febbraio 2023.
Come accennato, la decisione nasce dalla “proficua interlocuzione con il Presidente del Tribunale, scevra da inutili e strumentali polemiche – commenta con soddisfazione il Presidente del Coa Roma, Paolo Nesta – interlocuzione che ci ha consentito di risolvere un problema che stava particolarmente a cuore agli avvocati romani”.
Una riapertura, quella dell’ingresso di Via Lepanto, che il Segretario del COA Alessandro Graziani, definisce “un traguardo considerevole perché rende più comodo l’accesso ai Colleghi, simboleggiando oltretutto la definitiva normalizzazione postpandemica delle attività del Tribunale”.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
