NO AI MEDICI IN CORSIA FINO A 72 ANNI
Le dichiarazioni del Segretario Nazionale Anaao Assomed Pierino Di Silverio
In evidenza

“La nostra convinzione è che questa misura serva solo a far resistere delle vere e proprie lobby pseudo universitarie o di altra natura che sono concausa dell’attuale stato del sistema. Invitiamo la cittadinanza a rendersi conto che non possono essere curati da medici che hanno già dato al sistema e che hanno il diritto di poter andare in pensione”. Così il segretario nazionale Anaao Assomed Pierino Di Silverio commenta le proposte di emendamento al decreto Milleproroghe presentate dalla maggioranza che tornano a proporre la possibilità di mantenere in servizio i medici fino ai 72 anni.
“Con la proposta di mantenere i medici in servizio fino a 72 anni – commenta Di Silverio – si cerca di far rientrare dalla finestra ciò che era uscito dalla porta principale perché reputata misura inutile per rispondere al problema della carenza di personale, né tantomeno utile ad un rinnovamento di un sistema sanitario in stato agonizzante.
Davvero il Governo pensa di poter risolvere il problema della carenza dei medici e dirigenti sanitari trattenendoli in corsia fino a 72 anni? Ribadiamo che non è in questo modo che si esce da una crisi così profonda!
Chiediamo al Governo non solo di ritirare l’emendamento al decreto Milleproroghe che introduce questa possibilità, ma chiediamo anche di dare evidenti segnali di voler salvare e tutelare il Servizio sanitario pubblico”.
Altre Notizie della sezione

GLI STATI GENERALI 2025 DEI LIBERI PROFESSIONISTI
12 Settembre 2025Sarà sempre Roma e il Cinema Barberini ad ospitare, il prossimo 16 Ottobre dalle ore 9,30, l’edizione 2025 degli “Stati Generali dei Liberi Professionisti”.

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.