Spari in faccia alla prof in classe «per avere più follower su Instagram».
Senza che nessuno si dissociasse.

Maria Luisa Finatti è la professoressa di Rovigo colpita con una pistola ad aria compressa dai suoi studenti e presa in giro con un video sui social (Il filmato choc in classe). La vicenda, che lo scorso ottobre aveva fatto scalpore, si è trasformata in un caso di cui si sta occupando il tribunale dei minori. La donna ha infatti denunciato l’intera classe. Tutti e 24 gli studenti che stavano seguendo la lezione di Scienze e Biologia all’Itis Marchesini di Rovigo. «Sono andata via piangendo, ma solo uno di loro è venuto a chiedermi scusa», ha detto.
La prof, tramite i suoi legali, ha presentato un esposto al Tribunale dei minori per lesioni, oltraggio, diffamazione e atti persecutori. «Li denuncio tutti per la mia dignità, per quella dei miei colleghi e perché è stato oltrepassato un confine», ha detto a Il Mattino di Padova.
«Infatti mi hanno colpito allo zigomo. Sono uscita piangendo», ha aggiunto. L’istituto, stando alle parole della professoressa, non ha ancora preso provvedimenti: «A quanto ne so la sospensione non è ancora scattata», dice. «Non ho più insegnato in quella classe. Ma l’ansia c’è ancora, così come il timore di essere derisa – continua la docente – Ad eccezione di un ragazzo, nessuno è venuto a scusarsi: né tra gli studenti, né tra i genitori. Lo reputo un atteggiamento molto grave… Quando entro a scuola non è più come prima, c’è sempre una certa angoscia», ha concluso.
La professoressa ha sempre detto che uno studente e suo padre, l’unico che ha dimostrato di essere un educatore, le avevano chiesto scusa e ha poi precisato che era stato proprio il ragazzo che aveva sparato. Questo però non lo deresponsabilizza dal gesto gravissimo che ha compiuto. Le scuse sono state accettate anche perché, come ha ribadito, secondo lei sono state anche sentite. Ma le scuse non lo esimono dalle sue responsabilità». Così l’avvocato Tosca Sambinello, che insieme al collega Nicola Rubiero assiste la professoressa Maria Cristina Finatti, che l’11 ottobre scorso è stata per due volte colpita con dei pallini, all’inizio e alla fine della sua lezione di Scienze, con la scena ripresa da un altro studente con un cellulare e con il video diffuso su Whatsapp e poi divenuto virale. La professoressa, a inizio gennaio, tre mesi dopo l’accaduto, ha deciso di sporgere denuncia. Contro tutta la classe, perché come emergerebbe dalle chat, ci sarebbe stata una sorta di azione concordata e anche le risate sarebbero state collettive, senza che nessuno si dissociasse.
Altre Notizie della sezione

Nuova truffa dell’account “non verificato” di WhatsApp
10 Settembre 2025C’è una nuova pericolosa campagna di phishing su WhatsApp che tramite falsi SMS punta a rubare i dati personali degli utenti da utilizzare per scopi illeciti.

Migranti gratis in casa, 400mila euro alle cooperative: famiglie a mani vuote
09 Settembre 2025Quasi 400mila euro per “gestire” il progetto, zero euro per le famiglie che dovrebbero aprire le porte. Beneficenza sì, ma solo per le coop.

Covid Italia, aumentano i casi: oltre 2mila in ultima settimana
08 Settembre 2025Maggi (Spallanzani): "Non ha mai smesso di circolare, evolve ma in modo gestibile".