Decontribuzione Sud, lo sgravio del 30% fino al 31.12.2023
Approvata dalla Commissione europea la richiesta del Ministero del Lavoro di autorizzare l’estensione dell’esonero contributivo per i datori di lavoro
In evidenza

Decontribuzione Sud sarà prorogata fino al 31 dicembre 2023. A comunicarlo una nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblicata sul portale ministeriale lo scorso 7 dicembre. La Commissione europea – fa sapere il Dicastero di via Vittorio Veneto – ha approvato, con decisione dello scorso 6 dicembre, la richiesta del Ministero “di autorizzare l’estensione per ulteriori 12 mesi della durata dell’esonero contributivo per sostenere le imprese dell’Italia Meridionale nel contesto della guerra con l’Ucraina, nonché di aumentare il budget di 5,7 milioni di euro e i massimali per impresa fino a 2 milioni”. L’agevolazione prevede per tutto il 2023, con riferimento ai rapporti di lavoro dipendente, un esonero contributivo del 30% in favore dei datori di lavoro privati con sede in una delle Regioni del Sud.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».