Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Enpaia, 20 borse di studio in Diritto Agroalimentare con l’Università La Sapienza

Enpaia, 20 borse di studio in Diritto Agroalimentare con l’Università La Sapienza

Il sussidio è rivolto agli iscritti Enpaia e ai loro familiari. Le domande di adesione devono pervenire entro il 31 gennaio 2023

Enpaia, 20 borse di studio in Diritto Agroalimentare con l’Università La Sapienza

La Fondazione Enpaia mette a disposizione 20 borse di studio per l’ammissione al Corso di formazione in Diritto Agroalimentare organizzato in sinergia con l’Università “La Sapienza” di Roma. L’iniziativa, rivolta agli iscritti di Enpaia, si inserisce nell’ambito della convenzione stipulata il 1° luglio 2021 per la realizzazione di attività di promozione culturale, ricerca, formazione e alla condivisione di esperienze nei settori di comune interesse.

Le borse di studio, pari all’ammontare del costo di iscrizione, saranno così distribuite: 20 agli iscritti della Gestione Ordinaria di cui 5 ai Dirigenti, 5 ai Quadri, 10 agli Impiegati. Il Corso ha l’obiettivo di realizzare un percorso formativo finalizzato all’approfondimento teorico e pratico dei principali ambiti del settore agroalimentare, offrendo gli strumenti per una solida, articolata e duttile preparazione e si propone, con approccio pratico, di consolidare professionalità già esistenti nel settore agroalimentare e di generarne di nuove in rapporto tanto alle esigenze di determinati settori produttivi, quanto a quelle dell’ambito pubblico.

Potranno essere ammessi al corso fino ad un massimo di 40 studenti in possesso di diploma di scuola media superiore. Le lezioni avranno una durata di circa tre mesi, potranno essere seguite anche da remoto e si svolgeranno il venerdì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19.00 a partire dal 3 marzo 2023 per terminare nel mese di maggio 2023. E’ prevista una quota di partecipazione di € 800,00 con riduzioni per dipendenti o associati allo stesso Ente o della stessa Azienda e loro familiari nella seguente proporzione: n.  2-3 iscritti riduzione del 10% della quota, n. 4-5 iscritti riduzione del 15% della quota, n. 6-7 iscritti riduzione del 20%, n. 8-9 iscritti riduzione del 25%, n. 10 o più iscritti riduzione del 30%.

Nell’ipotesi in cui le borse di studio previste per ciascuna categoria non dovessero essere completamente assegnate, le rimanenti saranno distribuite ad altre categorie di soggetti secondo i seguenti criteri: regolarità contributiva del datore di lavoro; valore ISEE del nucleo familiare.

Le adesioni dovranno pervenire entro il 13/01/2023 al seguente indirizzo email: corso_enpaia/sapienza@enpaia.it.  Tale indirizzo è utile, altresì, per ogni ulteriore chiarimento.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.