In 7 mesi 8,9 miliardi a famiglie per l'Assegno unico
Coinvolti 9,3 milioni di figli ,importo medio 233 euro a nucleo
In evidenza

Da marzo a settembre 2022 l’Inps ha erogato alle famiglie italiane nel complesso 8,9 miliardi di euro con l’Assegno unico per 9,3 milioni di figli.
Lo si legge nell’Osservatorio sull’Assegno unico, che contiene anche i dati sui percettori di Reddito di cittadinanza (Rdc).
La spesa relativa ai nuclei non percettori di rdc risulta pari a 8,5 miliardi, in riferimento a una platea di circa 5,5 milioni di richiedenti e 8,8 milioni di figli beneficiari di almeno una mensilità, con importi medi mensili pari a 233 euro per richiedente e a 145 euro per figlio. I nuclei percettori di Rdc con almeno un Assegno sono 476.000 per 804.00 figli.
L’opportunità riguarda anche i liberi professionisti iscritti alle Casse di previdenza private.
Altre Notizie della sezione

Maria Annunziata nominata presidente di Cassa forense.
30 Aprile 2025Salernitana eletta ieri dall'Assemblea dei delegati.

Fondo pensione agenti, 26.759 aderenti, 244,4 milioni di avanzo
30 Aprile 2025Ok alla proroga del terzo mandato per il presidente Libutti.

Inpgi, utili in crescita nel 2024 a quota 123 milioni
30 Aprile 2025Dai 77 milioni del 2023 per la Cassa dei giornalisti autonomi.