Matera, la Camera Penale denuncia il disagio registrato durante lo svolgimento di alcune udienze
Prosegue lo stato di agitazione degli avvocati penalisti di Matera. Il presidente, Michele Portacari, denuncia l’ intollerabile situazione nella quale vengono celebrati i processi al Tribunale della Città dei Sassi.
In evidenza

Sono mortificati – ribadisce in una nota il decoro e la dignità dell’esercizio professionale con l’ evidente prevaricazione del diritto di difesa e la conseguente inevitabile ricaduta sul rapporto fiduciario che lega l’avvocato al proprio assistito.
La Camera Penale pertanto, invita la Magistratura locale a prendere atto della situazione di profondo disagio nella quale l’avvocatura materana è attualmente costretta a lavorare e a ripristinare quel necessario clima di collaborazione reciproca, indispensabile per garantire una gestione equilibrata e celere delle udienze, nell’interesse di tutte le parti del processo, previo incontro congiunto tra avvocati e magistrati anche al fine di approvare la bozza di protocollo per la gestione delle udienze già predisposta.
Se ciò non dovesse avvenire la Camera Penale di Matera è pronta ad adottare tutte le misure consentitegli dall’ordinamento, sino all’astensione dalle udienze, per ribadire la necessità del rispetto dei ruoli e delle funzioni delle parti processuali ed a garanzia dello svolgimento del “giusto processo”, costituzionalmente garantito.
Altre Notizie della sezione

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.

Riforma forense, tutte le novità in arrivo
11 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl per la riforma dell’ordinamento forense, affidando al Governo la revisione organica della professione.