Architettura/Premi: Winy Maas Presidente della giuria dei Premi Architetto italiano e Giovane Talento dell'Architettura italiana
Le candidature fino al prossimo 30 settembre

Sarà l’architetto olandese Winy Maas a presiedere la giuria dell’edizione 2019 dei Premi Architetto italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori bandisce nell’ambito della Festa dell’Architetto unitamente alla rete degli Ordini territoriali. Fino al prossimo 30 settembre (ore 12) è possibile candidarsi a questa settima edizione dei Premi che hanno l’obiettivo di valorizzare non solo l’eccellenza tecnica e professionale, ma anche un approccio etico ed innovativo indispensabile per raccogliere le sfide dell’architettura contemporanea. Le categorie nelle quali sono articolati i Premi riguardano opere di nuova costruzione, opere di restauro o recupero, opere di allestimento o d’interni e opere su spazi aperti, infrastrutture, paesaggio e, dalla scorsa edizione, anche opere di design. Possono parteciparvi professionisti singoli o associati che saranno valutati, per le opere completate dopo il 1° gennaio 2015, sulla base della loro capacità professionale, quale esempio virtuoso del ruolo dei progettisti italiani; della qualità complessiva e coerenza delle loro opere; dell’attenzione all’ambiente, al contesto e al paesaggio, al rispetto dei valori culturali e sociali; dell’originalità e innovazione nell’approccio progettuale; dell’esemplarità, infine, nella gestione di processi complessi.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.