Voto del 25 settembre, come retribuire i lavoratori presenti ai seggi
Nella guida operativa della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “Permessi per funzioni elettorali” le regole per una corretta retribuzione .
In evidenza
 I lavoratori dipendenti che sono chiamati ad adempiere a funzioni presso gli uffici elettorali possono assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle relative operazioni. I Consulenti del Lavoro, pertanto, si trovano impegnati nella gestione delle assenze dei soggetti occupati nelle operazioni presso i seggi nelle diverse date previste per le elezioni amministrative. Nella guida operativa della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “Permessi per le funzioni elettorali” sono contenute tutte le regole per la corretta valorizzazione delle retribuzioni, gli esempi pratici ed i documenti necessari al fine di giustificare le assenze.
Altre Notizie della sezione
 Scioperi programmati per novembre
03 Novembre 2025Anche il mese di novembre è interessato da diversi scioperi, soprattutto nel settore del trasporto pubblico locale, ferroviario e aereo.
 Rinnovato il Ccnl portieri
03 Novembre 2025Interessati circa 40.000 lavoratori.
 Stretta Fdi su inquilini morosi, se saltano 2 rate sfratto
03 Novembre 2025Unione inquilini, pronti alla mobilitazione, no a sfratti veloci.
