Voto del 25 settembre, come retribuire i lavoratori presenti ai seggi
Nella guida operativa della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “Permessi per funzioni elettorali” le regole per una corretta retribuzione .
In evidenza

I lavoratori dipendenti che sono chiamati ad adempiere a funzioni presso gli uffici elettorali possono assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle relative operazioni. I Consulenti del Lavoro, pertanto, si trovano impegnati nella gestione delle assenze dei soggetti occupati nelle operazioni presso i seggi nelle diverse date previste per le elezioni amministrative. Nella guida operativa della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “Permessi per le funzioni elettorali” sono contenute tutte le regole per la corretta valorizzazione delle retribuzioni, gli esempi pratici ed i documenti necessari al fine di giustificare le assenze.
Altre Notizie della sezione

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.

Firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche
03 Luglio 2025Il Ministro Calderone: «Una risposta importante verso lavoratori e imprese».

Simulazione per aspiranti medici e odontoiatri con ‘Testa il Test’
03 Luglio 2025A Tor Vergata il prossimo 23 luglio la prova gratuita online in preparazione a quella ufficiale.