Enpam. Sì ai contratti libero-professionali nelle Asl
Oliveti: in caso di carenze ingaggiare medici abilitati e specializzandi
In evidenza

“Per tamponare le carenze di organico, è giusto e sensato che le aziende sanitarie siano messe nelle condizioni di ingaggiare medici abilitati e specializzandi con contratti libero-professionali”: a pensarla così l’Enpam, l’Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri italiani, in riferimento a una proposta formulata dal presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) Giovanni Migliore.
“Permettere per un periodo temporaneo di due-tre anni di chiamare rinforzi con incarichi libero-professionali aiuterebbe in effetti a ridurre le liste d’attesa, sfruttando risorse che forse l’Italia non sa di avere”, osserva il presidente della Cassa dei ‘camici bianchi’ Alberto Oliveti.
“Mentre negli ospedali e nelle aziende sanitarie c’è crisi di personale, abbiamo a disposizione un bacino di laureati con almeno 6 anni di dura preparazione sulle spalle che attendono solo di prendersi cura della salute dei cittadini e di essere così anche valorizzati professionalmente”, prosegue. La proposta della Fiaso, sottolinea infine, in una nota, l’Enpam, “rafforzerebbe il sistema pensionistico della categoria, poiché i contributi andrebbero al fondo di previdenza generale gestito dall’Ente”.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, 1560 iscritti a Salerno
08 Luglio 2025Convegno dell'Ente mercoledì nella città campana.

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.