Tumori, il 5 e 6 settembre prevenzione gratuita per le avvocatesse romane
C'è tempo fino a domani, mercoledì 31 agosto, per prenotarsi per l'iniziativa "la carovana della prevenzione", il 5 e 6 settembre a Roma
In evidenza

Due giorni di promozione della prevenzione e della salute femminile con visite specialistiche gratuite per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici e con consulenze nutrizionali mirate.
I primi giorni di settembre del resto, appena prima che il ritmo frenetico della vita riprenda dopo la pausa estiva, sono il periodo più adatto per prendersi cura di sé, ritagliandosi qualche minuto prima che scadenze lavorative e incombenze private prendano il sopravvento.
L’iniziativa è riservata alle avvocate iscritte all’Ordine Forense di Roma che non rientrano nella fascia di screening regionale (dunque mammografia per le donne fra i 40 e i 49 anni e over 69 ed ecografia senologica per le under 40) ed è organizzata dalla Lista Galletti per la Cassa Forense in collaborazione con Komen Italia, l’associazione no profit in prima linea nella lotta ai tumori del seno che organizza fra l’altro anche l’annuale Race for the Cure.
La Carovana della Prevenzione, in particolare, con le sue unità mobili ha svolto finora 464 “Giornate di Promozione della Salute Femminile” in 17 regioni italiane, offrendo oltre 34.000 prestazioni mediche gratuite.
Gli esami, anche in questo caso completamente gratuiti, si svolgeranno presso il Circolo Sportivo dell’Aeronautica Militare – Lungotevere Salvo D’Acquisto 21, a Roma: le finestre per le visite sono previste lunedì 5 settembre dalle 10.00 alle 16.30 e martedì 6 dalle 9.30 alle 14.30.
La prenotazione deve avvenire esclusivamente on line al link https://www.komen.it/carovana-della-prevenzione-roma-settembre2022/ .
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.