Cresce a Roma il fabbisogno di professioni tecniche
Manpower, ingegneri energetici e civili i profili in crescita

Aumenta a Roma e provincia la domanda di profili nell’area Industria 4.0, sia in ambito tecnico/ingegneristico, sia in ambito più specificatamente produttivo.
Lo rileva Manpower, spiegando che cresce il fabbisogno delle professioni tecniche ad alto tasso di innovazione, sotto la spinta dei 13 miliardi di euro che il Pnrr destina al nuovo piano per la Transizione 4.0 in tutta Italia.
Nel primo semestre del 2022 i profili più strategici che vengono ricercati dalle aziende nel manufacturing, e che hanno la più accentuata tendenza alla crescita, sono gli ingegneri energetici e gli ingegneri civili. Questo trend non si esaurirà nei prossimi anni, anzi si consoliderà, e così le difficoltà nel reperire i profili: secondo quanto rileva lo studio predittivo di ManpowerGroup in collaborazione con EY, infatti, entro il 2030 crescerà in modo significativo il fabbisogno delle figure professionali legate all’ambito Industria 4.0. Tra le figure più in crescita nei prossimi 10 anni ci sono i tecnici specializzati (+2,4%), mentre le altre professioni tecniche che saranno più richieste sono gli ingegneri: ricerca & sviluppo (+8,1%), industriali, gestionali (+5,9%), elettronici (+5,5%) e meccanici (+4,0%).
Altre Notizie della sezione

Scudo penale medici riforma in stallo.
29 Agosto 2025Non c'è intesa nel governo sulla definizione di colpa grave e sulle circostanze "attenuanti": in gioco c'è la copertura da imputazioni penali a meno di dolo e responsabilità evidente. Sindacati delusi.

Stagione impegnativa su influenza, ospedali si preparino
29 Agosto 2025Cimo-Fesmed, 'organizzare una seria campagna vaccinale'.

Autorizzata l’assunzione di 514 ispettori in Inps e Inail
28 Agosto 2025Il Ministro Calderone: «Un altro passo avanti nelle azioni a sostegno del lavoro regolare, tutelato, sicuro»