Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Eppi: videoconsulto medico per gli iscritti

Eppi: videoconsulto medico per gli iscritti

Bernasconi (Eppi), aiuto per professionisti in stato di bisogno

Eppi: videoconsulto medico per gli iscritti

 

5 video consulti medico specialistici gratuiti, ma non solo: un numero verde attivo H24 per ricevere consigli e informazioni in caso di malattia o infortunio e un network nazionale per prestazioni sanitarie, odontoiatriche e fisioterapiche a tariffe agevolate.

Questi i tratti del nuovo servizio convenzionato con Blue Assistance a favore degli iscritti all’EPPI e dei loro famigliari. L’Eppi, l’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, la Cassa dei liberi professionisti, mette a disposizione dei suoi iscritti un nuovo servizio medico-sanitario di video consulto. La nuova offerta affianca quelle già esistenti a tutela della salute, ovvero le prestazioni sanitarie fornite tramite Emapi, l’Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani, e i benefici da tempo regolamentati. “Si tratta di un’iniziativa che abbiamo fortemente voluto – commenta il Presidente dell’Eppi Paolo Bernasconi – e che abbiamo messo a disposizione degli iscritti a due mesi di distanza dall’insediamento dei nuovi organi (ndr accorsa il 1° giugno 2022). C’è bisogno di ascolto, di assistenza e sostegno, e l’EPPI è pronto a fornirli ai suoi iscritti Periti Industriali in tutte le modalità possibili”. L’importanza di costruire un sistema di tutele e servizi per la salute dei liberi professionisti, affinché possano quotidianamente affrontare il lavoro con serenità e in sicurezza, è ormai entrata nel DNA degli Enti previdenziali privati. Ecco quindi che l’EPPI, grazie alla convenzione stipulata con Blue Assistance, mette a disposizione degli iscritti e dei loro famigliari 5 video consulti medico specialistici gratuiti: da casa, dall’ufficio o in viaggio, attraverso un link dedicato, i Periti Industriali iscritti alla Cassa potranno mettersi in contatto con uno specialista, dall’allergologo al pediatra, attraverso una piattaforma dedicata, e ricevere consigli ed indicazioni riguardo una problematica di salute insorta. È importante ricordare che il servizio non vuole sostituirsi al medico di base, né vengono effettuate diagnosi o prescrizioni mediche durante i video consulti; piuttosto si tratta di un’opportunità in più di consulenza e supporto da parte di un medico specialista per far fronte ad eventi e problematiche di salute. La convenzione stipulata con la nota società leader di servizi sanitari, Blue Assistance, è ulteriormente arricchita di due opportunità: l’accesso ad un network di strutture sanitarie, odontoiatriche e fisioterapiche, per effettuare prestazioni a tariffe agevolate; una centrale operativa telefonica disponibile h24, contattabile attraverso un numero verde, pronta ad indicare in maniera tempestiva il miglior provvedimento da adottare in caso di infortunio o malattia. “Confidiamo che questa nuova opportunità – chiosa il Presidente Bernasconi – sia apprezzata, e concretizzi un aiuto e un reale supporto ai nostri colleghi iscritti che si trovino malauguratamente in uno stato di bisogno”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.