Fino al 2 settembre le candidature per Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura
Il 21 ottobre la Festa dell’Architetto
In evidenza

C’è tempo fino alle ore 12 del 2 settembre per presentare le candidature ai Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (Cnappc) bandisce annualmente in occasione della Festa dell’Architetto.
Il Cnappc ha infatti ritenuto, in considerazione della pausa estiva, di aggiornare il calendario del bando per consentire la più ampia partecipazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori a questa edizione che segna i 10 anni dell’istituzione dei due Premi.
Per l’occasione è stato riproposto il bando originale finalizzato a dare visibilità ai professionisti/e che rappresentano un’eccellenza e che nei loro lavori – attraverso un approccio etico alla professione – esprimono le sfide dell’architettura contemporanea, la sua potenzialità creativa e rivoluzionaria dal punto di vista culturale.
La partecipazione ai Premi rappresenta anche l’occasione per far parte dello Yearbook, la raccolta dei progetti, selezionati dalla giuria, una vera e propria rassegna dei lavori degli Architetti PPC italiani che viene promossa a livello nazionale ed internazionale per far emergere – attraverso le trasformazioni dello spazio e del paesaggio – il ruolo centrale dell’architetto e dell’architettura per il miglioramento della vita delle comunità.
La cerimonia di premiazione è prevista il prossimo 21 ottobre nel corso della Festa dell’Architetto, uno dei più importanti momenti di riflessione dal punto di vista politico e culturale sul ruolo dell’architettura e degli architetti nel nostro Paese.
Per informazioni e Bando https://concorsiawn.it/festadellarchitetto-2022/home
Per consultare Yearbook 6 con i progetti della Festa dell’Architetto 2021
https://www.awn.it/pubblicazioni-main/year-book/9199-yearbook-6
Notizie Correlate

Premio Sirica 2025: Architettura per l’emergenza
17 Settembre 2025Un concorso per giovani architetti under 40 dedicato alla progettazione di un “Emergency Hub”, spazio strategico per affrontare catastrofi naturali e gestire l’immediato post-calamità.

Gianluca Peluffo vincitore del Premio Internazionale “Matita d’Oro del Mediterraneo”.
06 Agosto 2025Il Premio è stato bandito dall’Ordine degli Architetti di Agrigento.

L’Architettura torna protagonista in tutta Italia
12 Giugno 2025Open! Studi Aperti: il 13 e il 14 giugno.