Aiga. La politica ascolti le istanze dei giovani
Oggi 8 luglio alle 15,30 presso l’Una Hotel di Lido di Camaiore, si terrà il Forum 2022 dei giovani professionisti
In evidenza

Organizzato da Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Ungdcec); Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga) e Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro (Angcdl). “Oltre 300 professionisti in arrivo da tutta Italia da domani si confronteranno sui temi caldi che riguardano i liberi professionisti italiani. La presenza di autorevoli esponenti politici di tutti gli schieramenti, ed in modo particolare quella dell’ex Premier Giuseppe Conte, è la speranza che le tematiche e le proposte che usciranno dalla tavola rotonda vengano rappresentate al legislatore, affinché non cadano nel dimenticatoio”, sottolinea il presidente dell’AIGA avv. Francesco Paolo Perchinunno.
Ad aprire i lavori saranno gli interventi di Matteo De Lise, presidente Ungdcec; Francesco Paolo Perchinunno, presidente Aiga; Fabrizio Bontempo, presidente Angcdl; Federico Farella, giovani ASIGN. Quindi la tavola rotonda sulle aggregazioni tra professionisti come opportunità di crescita, con Carlo Foglieni, vicepresidente Aiga; Alessandro Bonandini, vicepresidente Ungdcec; Giuseppe Pagliuca, giunta Angcdl; Giovanni Lega, presidente ASLA; Chiara Gribaudo (Partito Democratico); Augusta Montaruli (Fratelli d’Italia); Andrea Mandelli (Forza Italia); Jacopo Morrone (Lega). Modera il giornalista Rai, Giampiero Marrazzo.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.