Università di Catania. Corso di scienze del testo per le professioni digitali
Il corso di laurea magistrale in Scienze del testo per le professioni digitali forma laureati esperti nell'intermediazione tra il mondo delle conoscenze tradizionali (testi in formato verbale/linguistico, conoscenze implicite) e il mondo digitale, nelle due direzioni
In evidenza

Per un verso, saper gestire le principali problematiche relative alla trasformazione delle conoscenze tradizionali in formato digitale; per un altro verso, saper tradurre dati dal formato digitale in forme che ne consentano la comprensione qualitativa e la veicolazione in contesti di comunicazione naturale.
Obiettivi formativi
Il corso è organizzato intorno a tre principali aree di apprendimento:
- competenze informatiche (introduzione al pensiero computazionale, data base e data mining, ontologie e logiche del web, intelligenza artificiale);
- teoria linguistica e trattamento e analisi dei dati testuali (teorie linguistiche per la linguistica computazionale, linguistica dei corpora, banche dati e trattamento digitale dei testi, scrittura per il web, pragmatica e comunicazione, principi e applicazioni di lessicografia, metodi quantitativi per l’analisi dei dati testuali);
- competenze storico giuridiche (diritto della proprietà intellettuale e delle tecnologie digitali, storia ed epistemologia delle macchine, biblioteche digitali).
Il corso è volto alla formazione di specialisti nel trattamento e analisi di dati testuali con capacità adeguate di analisi dell’impatto dell’intelligenza artificiale.
Sbocchi professionali
Il corso è volto alla formazione di specialisti nel trattamento e analisi di dati testuali e di esperti di analisi dell’impatto dell’intelligenza artificiale. Si tratta di figure professionali nuove, per le quali esiste una domanda enorme e crescente a fronte di un’offerta formativa ancora ridottissima.
Classificazione Istat delle professioni
- Redattori di testi tecnici – (2.5.4.1.4)
- Linguisti e filologi – (2.5.4.4.1)
Altre Notizie della sezione

Separazione carriere magistrati; tempi contingentati per l’esame
09 Luglio 2025La Russa: “Un totale di 30 ore escluse le dichiarazioni di voto”.

Accordo tra Cdp e Assifact: un miliardo per Pmi e mid-Cap
09 Luglio 2025Con la firma della Convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Italiana per il Factoring, banche e intermediari finanziari potranno accedere alla nuova provvista per acquisire i crediti delle imprese.

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.