Snami. Convenzione medicina fiscale: parere positivo ma dobbiamo risolvere il problema delle incompatibilità
Nuovo incontro tra la delegazione trattante Inps e le rappresentanze sindacali Medicina Fiscale Inps, Anmefi, Cisl, Fimmg, Smi, Snami, Sumai
In evidenza
“Tutto è perfettibile” sostiene Annalisa Sette che al tavolo ha rappresentato lo Snami “ma riteniamo positivi i risultati relativamente a: l’attività a tempo indeterminato;
– la conferma della validità della priorità dei medici presenti nella “lista a esaurimento” con esclusione dalla partecipazione a costituente graduatorie; disponibilità dell’INPS al versamento di quota della contribuzione Enpam (13%) nell’ambito del Fondo Medicina Generale, punto confermato da una nota Enpam;
– versamento da parte di Inps all’Enpam dello 0,72 per la copertura della malattia;
– disponibilità a valutare stipula da parte di Inps di una copertura assicurativa per infortuni sul lavoro;
– struttura del compenso con distinzione di: quota di disponibilità oraria (corrisposta anche in mancanza di visita da effettuare)
-quota per effettuazione visita
-garanzia di un numero minimo fisso di visite (già individuato in 90/ mese su tutto il territorio nazionale) al fine di ottenere un adeguato e dignitoso compenso minimo.
Notizie Correlate
“Ssn malato e debole, noi specialisti ambulatoriali la cura”
10 Novembre 2025Antonio Magi, segretario generale Sumai-Assoprof” Senza di noi le Case di comunità restano scatole vuote, le nuove cattedrali nel deserto'.
Crisi delle specializzazioni in medicina, mancano professionisti nei reparti
10 Novembre 2025La crisi dei medici in Italia si sposta dalle carenze di base a reparti specifici. Il 70% delle borse di specializzazione non sono assegnate.
Titoli conseguiti all’estero.
31 Ottobre 2025Stop alle deroghe sanitarie.
