Scivac, si è insediato il Consiglio Direttivo
Entra nel vivo il mandato 2022-2026 del Consiglio Direttivo della Società Italiana Veterinari per Animali da Compagnia. Nella riunione di insediamento, nella sede nazionale di Cremona, sono state attribuite le cariche consiliari statutarie
In evidenza

Il nuovo CD è stato eletto dall’Assemblea dei SCIVAC il 27 maggio durante il congresso di Rimini. L’Assemblea ha segnato l’avvicendamento statutario alla Presidenza- che da Marco Poggi passa a Federico Massari. Le cariche risultano così assegnate:
Marco Poggi, Presidente Senior
Federico Massari, Presidente
Giordana Zanna, Vicepresidente
Cristian Falzone, Segretario
Gualtiero Gandini, Tesoriere
Il prossimo mandato sarà quadriennale (2022-2026) dopo la modifica statutaria che ha innalzato di un anno la durata delle cariche consiliari e nel contempo le ha ridotte da sette a cinque.
Il Consiglio Direttivo si avvale di una Commissione Scientifica, organismo statutario con funzioni di indirizzo dell’aggiornamento scientifico in medicina veterinaria, presieduto da Massimo Baroni. “La nostra scientificità, preparazione, cultura è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo ed oggi, grazie a questi mezzi, non è più così vasto per limitare le nostre ambizioni”. Ma il digitale non è tutto. “Nella nostra visione futura non esiste solo il mondo del web e dell’online- spiega Massari. I Medici Veterinari vogliono potersi incontrare, confrontare di persona, portare avanti corsi pratici in presenza e perché no, anche sedersi insieme bevendo qualcosa commentando casi clinici costruttivi”.
Nella foto il CD SCIVAC, da sinistra: Cristian Falzone, Giordana Zanna, Gualtiero Gandini, Federico Massari e Marco Poggi.
Fonte Anmvi Oggi
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.