Enasarco, tra obiettivi sostenibilità finanziaria
Mei in audizione, 'siamo all'inizio di un lungo percorso'
In evidenza
“Sono fiero di quanto stiamo facendo da quando ci siamo insediati, ma siamo soltanto all’inizio di questo lungo percorso.
I lavori futuri dell’Enasarco (Ente di previdenza degli agenti di commercio e dei consulenti finanziari) saranno indirizzati ad una ristrutturazione del portafoglio immobiliare, ad un efficientamento della gestione degli asset mobiliari, a un miglioramento in termini di qualità ed efficienza dei processi volti a migliorare i servizi offerti agli iscritti, ad una sostenibilità della gestione economico-finanziaria e ad un rafforzamento della sicurezza dei sistemi informatici”.
Ad esprimersi così il presidente della Cassa professionale privata Alfonsino Mei, audito oggi in Commissione Enti gestori di forme di previdenza, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla funzionalità del sistema previdenziale obbligatorio e complementare. La memoria, depositata dall’Ente nella Bicamerale presieduta dal senatore del Pd Tommaso Nannicini, evidenzia, tra l’altro, come, stando al Bilancio tecnico al 31 dicembre 2020, “è previsto un saldo corrente negativo nell’arco dei 30 anni di valutazione, in particolare per 16 anni dal 2034 al 2049”. Per Mei, “il clima distensivo che si è instaurato sin da subito all’interno del Cda ci consentirà di lavorare con serenità e con grande collaborazione, così come auspichiamo – ha detto ai parlamentari – di trovare la stessa collaborazione anche da parte vostra. È fondamentale condividere questo percorso di risanamento dell’Ente tutti insieme, per coglierne i frutti il più in fretta possibile e per trovare le giuste soluzioni”, ha chiuso.
Altre Notizie della sezione
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
