Continua la battaglia per l’equo compenso
Insediato il nucleo centrale di monitoraggio al ministero di giustizia
In evidenza

Si è insediato presso il Ministero della Giustizia il nucleo centrale di monitoraggio sull’equo compenso creato di concerto con il Consiglio Nazionale Forense. L’Aiga accoglie con favore questo ulteriore passo concreto nella lunga strada per il riconoscimento della normativa sull’equo compenso che l’avvocatura ha fortemente voluto e che oggi trova sempre maggiore riscontro nelle scelte politiche del Ministro Bonafede.
Il protocollo sottoscritto tra il Ministro ed il Presidente del Cnf Mascherin ha previsto la creazione del nucleo centrale di monitoraggio, che avrà sede in via Arenula, e dei nuclei locali dislocati sul territorio nazionale presso i Consigli dell’ordine degli avvocati. Il Presidente dell’Aiga Vermiglio sottolinea l’importanza del lavoro che verrà svolto dai nuclei locali che “costituiranno l’avamposto presso i nostri Fori per l’acquisizione di quelle informazioni utili al concreto rispetto della norma sull’equo compenso. Come ho ripetuto tante volte, anche eccedendo ogni tanto, su questa battaglia di civiltà la giovane avvocatura non farà alcun passo indietro sino a quando non verrà garantito il corretto e giusto compenso per la nostra attività professionale! Per questo motivo Aiga, tramite le proprie ramificazioni territoriali, potrà costituire un utile e fattivo sostegno ai nuclei locali che verranno coordinati da un rappresentante dell’Ordine degli avvocati territorialmente competente.
Altre Notizie della sezione

Carcere, il faro dell’avvocatura sui dimenticati
11 Luglio 2025Ieri l'evento del Cnel, organizzato dall'Ocf con il vicepresidente della Fai, Vittorio Minervini, e Leonardo Arnau, presidente dell'Oiad.

Giuseppe Cormaio è il nuovo presidente della Camera Penale di Alessandria
10 Luglio 2025Roberto Cavallone termina il suo secondo mandato alla guida dell’associazione forense cittadina.

Aiga Lecce: eletti nuovo presidente e consiglio direttivo
09 Luglio 2025Si è svolta presso Palazzo De Pietro, l’assemblea ordinaria della sezione locale dell’Aiga, l’associazione forense più rappresentativa a livello nazionale, per l’elezione del presidente di sezione e dei componenti del direttivo.