Notariato. In campo per le dismissioni del Demanio
La cessione degli immobili pubblici 'viaggia' sulla rete digitale della categoria

Semaforo verde acceso sul “piano straordinario di dismissioni degli immobili pubblici previsto dalla legge di bilancio dello Stato 2019: i beni individuati dall’Agenzia del Demanio saranno ceduti attraverso la Rete aste notarili (Ran), il sistema informatico realizzato dal Consiglio nazionale del Notariato per la gestione delle aste telematiche”, e “attraverso il collegamento dagli studi notarili su tutto il territorio italiano è possibile per gli interessati partecipare alle aste via web, potendo effettuare i rilanci anche a centinaia di km dall’immobile, abbattendo le barriere territoriali con la garanzia e sicurezza del notaio”. La Ran, si osserva in una nota, “si caratterizza per sicurezza eliminando il rischio turbative e di clonazioni, tracciabilità degli atti e dei soggetti che partecipano alla procedura e applicazione normativa antiriciclaggio, accessibilità dei cittadini che possono partecipare attraverso gli studi notarili dislocati sull’intero territorio, trasparenza in quanto gli attori del sistema assistono, in tempo reale, a tutti gli eventi; orientamento dei cittadini che possono richiedere ai notai informazioni giuridiche, fiscali, o pratiche”. Le informazioni relative ai bandi e alle aste saranno disponibili, oltre che su www.agenziademanio.it, attraverso www.notariato.it/ran o www.avvisinotarili.it .
Notizie Correlate

Notai, i mutui per comprare casa su del 5,6% nel 2024
17 Aprile 2025Dopo calo del 26% nel 2022-2023; +1% intero mercato immobiliare.

Da oggi on line la seconda edizione del podcast Notariato Corriere della Sera.
10 Aprile 2025Il podcast è disponibile dal 10 aprile, con uscite settimanali, ogni giovedì, fino al 29 maggio.

Accordo fra Notariato e GdF su antiriciclaggio
20 Marzo 2025Più efficacia in prevenzione per la categoria guidata da Biino.