La Federazione legali Enti parastatali promuove la proposta sulla monocommittenza degli avvocati
Cignarelli alla Camera, la questione riguarda almeno 20.000 legali
In evidenza
“Accogliamo con favore la proposta di regolamentazione dell’attività svolta da avvocati in regime di monocommittenza che attualmente, secondo i dati elaborati dalla Cassa Forense, riguarda oltre 20.000 professionisti.
Si tratta di professionisti non in grado di sostenere i costi per un proprio studio, per cui si orientano verso la collaborazione con studi privati, trovandosi così in una condizione che oscilla tra libera professione e lavoro dipendente, senza i vantaggi della prima, né le garanzie del secondo”.
Ad esprimersi così la segretaria generale della Flepar (Federazione legali Enti parastatali) Tiziana Cignarelli in audizione alla Camera nell’ambito dell’esame delle proposte di legge sulla incompatibilità dell’esercizio della professione di avvocato.
Altre Notizie della sezione
Il Consiglio Nazionale Forense prepara la prima piattaforma AI per l’avvocatura italiana
14 Novembre 2025Un ecosistema di servizi intelligenti per supportare 230mila avvocati.
Patronati ed equo compenso dell’avvocato: il chiarimento del Cnf
13 Novembre 2025Il Cnf chiarisce che i Patronati non rientrano nell’equo compenso: compensi liberi, ma nel rispetto di dignità e proporzionalità.
È partita la quarta edizione dello short master online di Mga
13 Novembre 202544 Ore in progettazione sociale.
