La Federazione legali Enti parastatali promuove la proposta sulla monocommittenza degli avvocati
Cignarelli alla Camera, la questione riguarda almeno 20.000 legali

“Accogliamo con favore la proposta di regolamentazione dell’attività svolta da avvocati in regime di monocommittenza che attualmente, secondo i dati elaborati dalla Cassa Forense, riguarda oltre 20.000 professionisti.
Si tratta di professionisti non in grado di sostenere i costi per un proprio studio, per cui si orientano verso la collaborazione con studi privati, trovandosi così in una condizione che oscilla tra libera professione e lavoro dipendente, senza i vantaggi della prima, né le garanzie del secondo”.
Ad esprimersi così la segretaria generale della Flepar (Federazione legali Enti parastatali) Tiziana Cignarelli in audizione alla Camera nell’ambito dell’esame delle proposte di legge sulla incompatibilità dell’esercizio della professione di avvocato.
Altre Notizie della sezione

I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil.
11 Settembre 2025Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»

Riforma dell’esame di Stato per avvocati
11 Settembre 2025Come cambiano le regole e cosa aspettarsi nel 2025.

Riforma forense, tutte le novità in arrivo
11 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl per la riforma dell’ordinamento forense, affidando al Governo la revisione organica della professione.