Ente biologi, da oggi i primi bollettini PagoPa
Enpab fornisce tutte le istruzioni sul nuovo sistema pagamento
In evidenza

L’Enpab (Ente di previdenza ed assistenza dei biologi liberi professionisti), “essendo un Ente con funzione pubblica e, come tale, soggetto a specifiche disposizioni normative, ha dovuto adeguarsi ai nuovi obblighi normativi in materia di pagamenti in favore delle Pubbliche amministrazioni e dei Gestori di pubblici servizi (il cosiddetto sistema pagoPa)”, dunque, a partire da domani, 20 aprile, “sarà disponibile il bollettino pagoPa in sostituzione dei “vecchi” Mav, da utilizzare per il pagamento della prima rata dei contributi minimi dovuti per l’anno 2022″ e scaricabile nell’area riservata del sito istituzionale della Cassa (www.enpab.it) nella sezione “PagoPa – Avvisi di pagamento PagoPa”.
Lo rende noto, sul portale, la stessa Cassa pensionistica privata presieduta da Tiziana Stallone, indicando che “il bollettino pagoPA facilita il pagamento, che potrà essere eseguito presso gli sportelli bancari e postali ma anche presso tutti gli esercenti convenzionati (come le tabaccherie) come pure tramite i servizi online offerti dalle banche e dalle poste nonché con l’app IO (https://io.italia.it/)”.
Per maggiori informazioni sul sistema di pagamento pagoPa, si indica sul sito dell’Enpab, si può visitare il sito https://www.pagopa.gov.it.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.