Anno: XXVI - Numero 87    
Lunedì 5 Maggio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Adepp, ricadute positive dagli investimenti delle Casse

Adepp, ricadute positive dagli investimenti delle Casse

Oliveti: chiediamo l'esonero dal codice degli appalti

Adepp, ricadute positive dagli investimenti delle Casse

“In questo momento di crisi ognuno deve fare al meglio il proprio mestiere” e per le Casse di previdenza “ciò significa sostenere le aree professionali dei nostri iscritti, con evidente ricaduta positiva sul nostro Paese e su tutte le sei mission del Pnrr”.

Si è espresso così il presidente dell’Associazione degli Enti pensionistici privati (Adepp) e dell’Ente previdenziale dei medici e dei dentisti (Enpam), Alberto Oliveti, oggi, nel corso di un convegno organizzato da Hope presso la Luiss Business School di Roma.

“Le Casse aderenti all’Adepp fanno ormai da tempo investimenti che si ispirano ai criteri di responsabilità previsti dall’approccio Esg. Esiste a monte, però, un problema più rilevante: noi incassiamo contributi dai nostri professionisti iscritti per poi pagare, con un tempo differito, delle pensioni. Per fare ciò dobbiamo, quindi, fare investimenti che siano il più possibile prudenti, tempestivi e lungimiranti. Tenendo anche presente – ha proseguito – che, nel 2021, il solo Enpam ha versato allo Stato ben 250 milioni di tasse relativi al 2020, cioè l’anno durante il quale i medici e gli odontoiatri hanno svolto la loro attività fronteggiando gli aspetti più duri della pandemia”.

    Oliveti ha, perciò, invocato “la definizione del giudice di competenza, visto che attualmente la giurisprudenza prevede alternativamente interventi di giudici ordinari, amministrativi o contabili. In secondo luogo, l’esonero dal codice degli appalti, che prevede strettoie per noi insostenibili. Infine, che non si faccia un uso distorto della nostra inclusione a fini statistici nell’elenco Istat, che ci assimila all’amministrazione pubblica, come nel caso dell’applicazione delle norme sulla spending review”, si legge, infine, nella nota.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.