Anno: XXVI - Numero 212    
Mercoledì 5 Novembre 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Giovani avvocati. Il governo ci includa al Tavolo

Giovani avvocati. Il governo ci includa al Tavolo

Lettera di Perchinunno a Draghi; fuori pure commercialisti

Giovani avvocati. Il governo ci includa al Tavolo

L’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) chiede al presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi di “essere inserita tra le organizzazioni partecipanti al Tavolo permanente per l’attuazione del Pnrr” e di “essere invitata alle riunioni ed alle attività del Tavolo, con l’auspicio che allargando la partecipazione si possano raggiungere gli obiettivi di un così ambizioso programma che rappresenta un’imperdibile opportunità per lo sviluppo e la crescita del nostro Paese”.

Così recita la lettera inviata al Capo del Governo e al Coordinatore del tavolo permanente Tiziano Treu dal presidente dell’Aiga Francesco Paolo Perchinunno e dal coordinatore del Dipartimento Semplificazione Valerio Zicaro.

“L’Avvocatura, come altre categorie è fuori da questo e da altri tavoli istituzionali (il Decreto della presidenza del Consiglio dello scorso autunno, che ha istituito il Tavolo, infatti, ha inserito tra i partecipanti alle riunioni sul Pnrr due organismi che riuniscono gli Ordini, il Comitato unitario delle professioni e la Rete delle professioni tecniche, ma sia il Consiglio nazionale forense, sia il Consiglio nazionale dei commercialisti non ne fanno parte, ndr) a cui può portare il suo prezioso apporto”, si chiude la nota dei giovani legali.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

04 Novembre 2025

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.