L’Italia dia impulso a un’Europa politica Cafà
Attivare subito un sistema di approvvigionamento unico per l’energia
In evidenza

“Sono davvero preoccupato per le grandi difficoltà che imprese e famiglie italiane dovranno affrontare a causa dell’aumento del costo dell’energia” dichiara Andrea Cafà, presidente dell’associazione di imprese Cifa Italia: “La nostra confederazione propone, per l’immediato, di congelare per 12 mesi i costi di sistema sul gasolio e sul gas per evitare che il caro energia ricada su di esse”.
“Serve, poi, la costituzione di una task force che revisioni e potenzi il Piano della transizione energetica sostenibile delle aree idonee, recentemente approvato dai dicasteri guidati dal ministro Cingolani e dal ministro Giorgetti, e che si occupi anche di una veloce messa a terra semplificando al massimo la burocrazia. La recente esperienza della crisi sanitaria e, oggi, la crisi energetica devono spingere i leader dei Paesi dell’Unione europea verso una fase 2 che punti a costruire un’ ‘Europa politica’ che si occupi dei grandi temi, quali, per esempio, sicurezza, salute, digitale ed energia. Immaginare, in ambito energia, una UE che attivi un sistema di approvvigionamento unico dell’energia oggi potrebbe apparire un’utopia, ma avrebbe sicuramente un minore impatto su tutti i paesi. Certo, questa ipotesi non va intesa come punto di partenza, ma l’Italia potrebbe assumere un ruolo fondamentale nell’aggregazione dei Paesi Ue interessati a creare un ‘gruppo di acquisto condiviso dell’energia’. Ritengo che i tempi siano maturi. Il Governo guidato da Mario Draghi ha senza dubbio il potenziale necessario per garantire coesione ed equilibrio tra gli Stati membri Ue e per essere il propulsore della costruzione di una nuova ‘Europa politica’ “ conclude Cafà.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.