Architetti, equo compenso obbligo morale
Cappochin in vista dell’incontro Zingaretti-professioni e tavolo ministero
In evidenza
“L’introduzione effettiva dell’equo compenso a livello nazionale, oltre a riguardare la dignità dei professionisti italiani ed il riconoscimento del loro ruolo, rappresenta un obbligo morale, soprattutto nei confronti dei cittadini. È, infatti, il presupposto fondamentale per garantire una concorrenza che abbia come riferimento primario, in tutti i settori, la qualità della prestazione professionale”. A dichiararlo il presidente del Consiglio nazionale degli architetti Giuseppe Cappochin, in vista dell’incontro con il segretario del Pd Nicola Zingaretti (oggi pomeriggio nella sede di Largo del Nazareno, nella Capitale), che ha chiamato a raccolta Ordini ed associazioni professionali per discutere una serie di proposte, e dopo l’avvio del tavolo tecnico sull’equo compenso insediato presso il Ministero della Giustizia dal sottosegretario Jacopo Morrone.
Altre Notizie della sezione
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
Laureati e laureandi in ingegneria: fiduciosi nel futuro e nelle nuove prospettive professionali
29 Ottobre 2025Presentati i risultati di un rapporto del Centro Studi del Cni sulla nuova generazione di ingegneri.
Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.
