Cassa geometri, 4 mln per tutor e aggregazione
Buono, da attività in associazione effetti positivi sui redditi
Due bandi per favorire le attività di scambio intergenerazionale e di tutoraggio, nonché per sostenere l’aggregazione professionale: li ha presentati la Cassa geometri, nel corso di un convegno che si è aperto stamattina a Roma, annunciando che le due iniziative, a beneficio della propria platea di associati, verranno sovvenzionate con 4 milioni di euro complessivi.
Il presidente dell’Ente Diego Buono ha evidenziato l’effetto positivo sui redditi della categoria dell’attività lavorativa svolta in forma associata, laddove i guadagni dei geometri, “se nel 2016 si attestavano sotto quota 19.000 euro” in media, “nel 2020 sono riusciti a superare i 23.500 euro, con un picco di incremento, rispetto all’anno precedente, dell’8%”, è stato sottolineato.
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
