Senza Super Green Pass al lavoro: rischi e ricorsi
A Rainews24 i chiarimenti sulla normativa del Responsabile della Scuola di Alta Formazione di Fondazione Studi, Pasquale Staropoli
In evidenza

Quali sono i rischi per gli over 50 che accedono al luogo di lavoro senza Super Green Pass? Li chiarisce il Responsabile della Scuola di Alta Formazione di Fondazione Studi, Pasquale Staropoli, nel corso dell’intervista a RaiNews24 il 17 febbraio 2022 menzionando le disposizioni di cui all’art. 1 del D.L. n. 1/2022. Per coloro che saranno sprovvisti di Super Green Pass al momento dell’accesso al luogo di lavoro è prevista la sospensione dall’attività lavorativa, senza retribuzione ma con diritto alla conservazione del posto di lavoro. Coloro che eludono i controlli rischiano una sanzione che va dai 600 ai 1500 euro. In tal caso, ha precisato Staropoli, non si potrà optare per un ricorso nei confronti del datore di lavoro, il quale applica esclusivamente la normativa del decreto, nè sarà possibile il ricorso allo smart working per aggirare i vincoli della normativa.
Altre Notizie della sezione

Von der Leyen, il discorso forte di un presidente debole
12 Settembre 2025Spirano venti di guerra in Europa dopo la violazione dello spazio aereo polacco ad opera di droni russi.

Trump e Netanyahu: chi comanda davvero?
11 Settembre 2025A Doha hanno parlato i droni, a Washington le balbettanti smentite.

L’Europa dorme. Putin avanza
10 Settembre 2025Droni al confine, tappeti rossi a Washington, selfie a Bruxelles. Il nuovo patto di Monaco è già scritto.