Senza Super Green Pass al lavoro: rischi e ricorsi
A Rainews24 i chiarimenti sulla normativa del Responsabile della Scuola di Alta Formazione di Fondazione Studi, Pasquale Staropoli
 Quali sono i rischi per gli over 50 che accedono al luogo di lavoro senza Super Green Pass? Li chiarisce il Responsabile della Scuola di Alta Formazione di Fondazione Studi, Pasquale Staropoli, nel corso dell’intervista a RaiNews24 il 17 febbraio 2022 menzionando le disposizioni di cui all’art. 1 del D.L. n. 1/2022. Per coloro che saranno sprovvisti di Super Green Pass al momento dell’accesso al luogo di lavoro è prevista la sospensione dall’attività lavorativa, senza retribuzione ma con diritto alla conservazione del posto di lavoro. Coloro che eludono i controlli rischiano una sanzione che va dai 600 ai 1500 euro. In tal caso, ha precisato Staropoli, non si potrà optare per un ricorso nei confronti del datore di lavoro, il quale applica esclusivamente la normativa del decreto, nè sarà possibile il ricorso allo smart working per aggirare i vincoli della normativa.
Altre Notizie della sezione
 Sinistra divisa sul referendum
03 Novembre 2025Il Pd si spacca
 Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
 Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
