L’Inpgi continuerà a tutelare i giornalisti autonomi
La Presidente della Cassa, parte più in crescita e più fragile categoria
In evidenza

L’Inpgi, l’Istituto di previdenza ed assistenza della professione giornalistica, “continuerà a tutelare la parte in crescita della nostra professione, quella degli autonomi, che è la parte più debole e che ha bisogno di maggiori tutele e garanzie”. A parlare così la presidente dell’Inpgi, Marina Macelloni, nel corso del seminario a palazzo Wedekind, promosso insieme al Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, per inquadrare le modalità del passaggio della Gestione principale dell’Inpgi (quella cui sono assicurati i dipendenti delle aziende editoriali) all’Inps, come stabilito nella manovra economica del 2022.
“Siamo riusciti, nel corso di una crisi industriale di cui non si vede la fine – ha scandito – ad ottenere la miglior soluzione possibile per i giornalisti dipendenti e pensionati”, nonché per il personale dell’Inpgi, ha chiuso Macelloni.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.