ASSEGNO UNICO ANCHE AI PROFESSIONISTI
Sono oltre 1,1 milioni le domande arrivate all'Inps per l'assegno unico per i minori per oltre 1,85 milioni di figli a carico.

Lo fa sapere l’Inps con una nota ricordando che dal primo marzo 2022 entra in vigore il nuovo Assegno unico universale per i figli a carico e che per quest’anno la domanda può essere effettuata (online) entro giugno 2022, con il riconoscimento di tutti gli arretrati da marzo.
Ad oggi le domande inoltrate sono 1.123.348 per 1.854.865 figli a carico. L’assegno unico è un beneficio che riguarda oltre 7 milioni di famiglie per circa 11 milioni di minori.
L’opportunità spetta anche ai professionisti iscritti alle Casse di previdenza private.
Altre Notizie della sezione

ALLARME SANITÀ: I DESERTI MEDICI SI STANNO MOLTIPLICANDO
08 Luglio 2025Da 20 anni, il numero di medici è in costante calo. L’obiettivo? Risparmiare. Ma la medicina di comunità resta fondamentale.

CONTRATTO AL RIBASSO, I MEDICI NON CI STANNO
07 Luglio 2025Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”

IL TAGLIO DELLE PENSIONI È INCOSTITUZIONALE
04 Luglio 2025L'adeguamento delle pensioni all'inflazione penalizza quelle dagli importi superiori a quattro volte il minimo, ovvero 1.650 euro netti mensili. Deciderà la Consulta.