Via libera alla Camera al regolamentazione dei lobbisti
Il testo con Registro attività rappresentanza di interessi va a Senato
In evidenza
Semaforo verde dell’Aula della Camera alla proposta di legge sulla regolamentazione delle lobby.
Il testo, approvato a Montecitorio con 339 voti a favore, nessun contrario e 42 astenuti (Fdi e Alternativa), passa al Senato.
Il provvedimento prevede l’istituzione di un Registro per la trasparenza dell’attività di rappresentanza di interessi presso l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, cui i soggetti che intendono svolgere attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza di interessi hanno l’obbligo di iscriversi. La proposta di legge chiarisce quali sono i decisori pubblici presso i quali i ‘lobbisti’ svolgono la propria attività: parlamentari e componenti del Governo, rappresentanti degli organi delle Autonomie territoriali, presidenti e componenti delle Autorità indipendenti, organi di vertice degli enti statali, titolari degli incarichi di vertice degli enti territoriali e altri enti pubblici, responsabili degli uffici di diretta collaborazione delle istituzioni e degli organismi citati dalla nuova disciplina.
Altre Notizie della sezione
Sciopero nazionale dei medici di base del 5 novembre 2025
05 Novembre 2025Per una nuova legge che superi “la Balduzzi”.
L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
04 Novembre 2025L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
