Provvidenze Enpacl per Covid-19 dal 2022
Da gennaio senza procedura semplificata per quarantene

Nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, ai Consulenti che fossero risultati contagiati dal virus e obbligati a ricovero ospedaliero, l’Enpacl riconosce, con procedura semplificata, un sussidio è di 10.000 euro.
L’Ente avvisa che dal 1 gennaio 2022, considerata l’entità dello stanziamento statutario, l’ENPACL non è nelle condizioni di poter riconoscere con procedura semplificata i sussidi per i casi di quarantena o isolamento disposti dalle autorità sanitarie.
Resta inteso che entrambe le tipologie di provvidenza riguardano soltanto coloro che svolgono esclusivamente attività libero-professionale di Consulente del Lavoro.
Le relative domande devono essere presentate utilizzando l’apposita procedura presente nei Servizi Enpacl Online.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.