Marketing per il professionista
Come creare una strategia vincente condividendo le competenze professionali
In evidenza

Negli ultimi 5 anni, non di più, tutti i liberi professionisti hanno dovuto cambiare il loro modo di comunicare.
Si, perché se prima era possibile fare a meno o ignorare il mondo dei social, negli ultimi anni chi non ha immaginato anche solo di ‘postare’ una iniziativa lavorativa o professionale, ha certamente perso un’importante fetta di pubblico, di utenti: quindi di potenziali clienti.
“Social media marketing per il professionista”, il nuovo libro di Daniele Gregori, colma le lacune social dei liberi professionisti che non hanno ancora pensato di ‘socializzare’ la propria attività professionale.
Il testo è stato scritto per avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro e professionisti in generale, per permettere a tutte queste figure di incrementare le proprie competenze sui social. “Social media marketing per il professionista” vuole consentire al professionista di creare una strategia vincente, condividendo le competenze professionali sui social media. Il volume è impreziosito da testimonianze dirette di professionisti che, partendo da zero, hanno costruito account social di qualità e con un grande seguito.
Il primo obiettivo del libro è quello di spiegare come l’efficacia di una strategia di social media marketing sia direttamente proporzionale alla capacità di produrre contenuti che aiutino gli utenti nei loro problemi quotidiani.
Il secondo è quello di far aumentare il numero dei ‘follower’, il numero dei ‘like’, delle condivisioni e dei commenti pubblicati sui social professionali.
Il terzo, non meno importante, anzi, è quello di trasformare tutto questo traffico virtuale (like, condivisione e commenti), in nuovi clienti.
Daniele Gregori è un coach e formatore, svolge il ruolo di relatore all’interno di molti Master italiani, collaborando stabilmente con l’università Lumsa di Roma all’interno del laboratorio “Diritto dei Media e dei New Media nell’era di Internet” e con la Scuola di alta formazione di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Autore della rubrica dedicata a consigli sulla comunicazione digitale “Dillo a Willy”, in onda sulla web tv dei Consulenti del Lavoro italiani.
È cofondatore di Disclose srl, azienda che si occupa di formazione e consulenza manageriale per organizzazioni nazionali e multinazionali. Scrive per diverse testate giornalistiche tra cui Forme Magazine, Leggi di Lavoro, Fiscolex News, Gente in Movimento. Già autore de “I social network per il libero professionista” (Novecento Editore, 2018) e “Consulenti 4.0” (Teleconsul, 2019), quest’ultimo tra i primi testi italiani ad affrontare il tema dell’empatia digitale e delle modalità del lavoro ibrido.
Edito da Teleconsul
Pagine 180
Prezzo € 24,00
Acquistabile solo su teleconsul.it, sezione TC Shop
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.