Anno: XXVI - Numero 212    
Mercoledì 5 Novembre 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Inarcassa, ok al dialogo con il governo sul nodo assunzioni

Inarcassa, ok al dialogo con il governo sul nodo assunzioni

Ci sarà un decreto attuativo dopo la segnalazione di alcune 'criticità'

Inarcassa, ok al dialogo con il governo sul nodo assunzioni

Pollice in su Inarcassa, l’Ente di previdenza degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti, al dialogo con governo e Parlamento sui contratti per i professionisti assunti a tempo determinato dalla Pubblica amministrazione, in attuazione dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Lo fa sapere la stessa Cassa privata, ricordano che il decreto di attuazione del Piano comprendeva una disposizione che “presentava alcune criticità e per alcuni aspetti era in contrasto con la normativa vigente, tanto da impedirne l’applicazione.

In particolare – recita una nota – era in contrasto con quanto prevedono sia la norma istitutiva di Inarcassa, sia lo statuto della Cassa”, poiché è previsto che architetti e ingegneri assunti con contratto di lavoro dipendente (anche a tempo determinato) siano “esclusi dall’iscrizione a Inarcassa e versino i contributi ad altre forme di previdenza obbligatoria”. Si profilava, quindi, indica l’Ente, “una vera e propria ingerenza nella autonomia riconosciuta alle Casse previdenziali”. Il Governo però, “ha riconosciuto la criticità e ha demandato la definizione delle modalità applicative della norma ad un decreto attuativo”. Il presidente di Inarcassa Giuseppe Santoro plaude alla “capacità di ascolto del ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del ministro del Lavoro Andrea Orlando, che ci hanno permesso di instaurare un dialogo costruttivo, volto a trovare una rapida soluzione e modificare quindi la disposizione in questione”. Adesso, prosegue, “sarà fondamentale istituzionalizzare questa pratica rivelatasi vincente e rendere permanente il tavolo di confronto tra Casse e Governo, in modo da individuare, volta per volta, le migliori soluzioni per gli iscritti. Siamo orgogliosi che su questo tema Inarcassa abbia giocato un ruolo fondamentale”, conclude il presidente.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

04 Novembre 2025

L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.