Cassa geometri, nel 2022 avanzo da 12,4 milioni
L’Ente previdenziale approva il Bilancio di previsione per il prossimo anno
In evidenza
 Via libera, da parte del Comitato dei delegati della Cassa italiana di previdenza e assistenza dei geometri liberi professionisti, al Bilancio di previsione per il 2022, che vede “un risultato economico positivo di 12,4 milioni di euro”, mentre, recita una nota, si assiste, progressivamente, all’aumento cumulato dei redditi della categoria professionale dell’area tecnica, “nel quinquennio 2016-2020, di circa il 25%, raggiungendo un picco di incremento nel 2020 dell’8%”.
Nel 2021, si osserva ancora, “l’impatto della pandemia Covid-19 ha arrestato la ripresa del settore, sebbene gli interventi normativi varati dal Governo per l’edilizia (l’ecobonus ed il sisma bonus, in aggiunta al bonus per la ristrutturazione e per il rifacimento delle facciate degli edifici) abbiano mitigato gli effetti negativi”.
Per il presidente della Cassa geometri Diego Buono le iniziative dell’Esecutivo per il comparto delle costruzioni “hanno favorito gli investimenti di recupero del patrimonio edilizio privato italiano, costituendo uno strumento per aumentare le commesse tecniche e per sostenere i redditi della categoria”, chiude.
Altre Notizie della sezione
 Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
 Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
 Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
