650 discariche minerarie in Italia
Anim(ingegneri minerari): alcune non esistono più, una cinquantina pericolose
In evidenza

L’ultimo censimento delle discariche minerarie, in Italia, ne annovera “650”, delle quali alcune probabilmente non esistono più ed “una cinquantina” potrebbero esser quelle classificabili come “pericolose” per l’uomo e per l’ambiente.
Questo quanto emerso dall’audizione di ieri del presidente dell’Associazione nazionale ingegneri minerari (Anim) Domenico Savoca, sul tema dei problemi ambientali delle miniere e cave, nella Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati.
Altre Notizie della sezione

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..