Ingegneri, 62.000 assunti nel 2018
Anpal Servizi-Ordine, 54% 'sine die', erano 50.000 l'anno prima
In evidenza

Il mercato del lavoro sorride agli ingegneri: nel 2018, infatti,”le imprese italiane hanno assunto 60.256 profili attinenti alle professioni ingegneristiche, contro le circa 50.000 dell’anno precedente”. Lo si legge nell’analisi dei dati del Sistema informativo delle Comunicazioni obbligatorie del ministero del Lavoro, elaborati da Anpal Servizi e dal Consiglio Nazionale degli ingegneri. E, a crescere, è pure la quota di inquadramenti al lavoro a tempo indeterminato, giacché lo scorso anno era del 54,2%, contro il 49,9% del 2017.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.