Tutta questione di ecosistemi
Dal mondo “azienda” all’impresa come parte di un insieme di relazioni con cui collabora in ottica di sostenibilità e responsabilità
In evidenza
Nel mondo del post pandemia si accelera il cambiamento riferito al work-life balance: l’azienda diventa parte di un ecosistema all’interno del quale il lavoratore vive e con cui l’impresa dialoga. Si parla di sostenibilità, di responsabilità sociale e di diversity management nella nuova puntata di “WorkChange” che ospita la Presidente di Gidp, Marina Verderajme, e la Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Susy Matrisciano, intervistata sulla recentissima approvazione del disegno di legge che modifica la disciplina sulle pari opportunità tra uomo e donna, in particolare nell’ambito lavorativo.
Tra gli strumenti utili per attuare una nuova cultura del lavoro, entra a pieno titolo l’Asse.Co., il sistema di asseverazione dei contratti dei Consulenti del Lavoro che nel tempo ha visto la sottoscrizione di numerosi protocolli con enti pubblici. A parlare dell’azione del Consiglio Nazionale sul territorio e del funzionamento dello strumento per la promozione del lavoro etico è Paolo Puppo, Consigliere nazionale dell’Ordine.
Altre Notizie della sezione
Errore sul regolamento applicabile e appello possibile
20 Novembre 2025Un’analisi tecnico-giuridica chiarisce l’errata applicazione del regolamento 2025, la natura innovativa della norma e le concrete possibilità di successo dell’impugnazione nel giudizio d’appello.
Presunzione d’innocenza a rischio?
19 Novembre 2025Una critica ai timori di ribaltamento probatorio.
Destra e sinistra si mettono insieme e danno un’altra botta alla Costituzione
19 Novembre 2025La legge contro la violenza sessuale finisce per ribaltare l’onere della prova (e la dottrina costituzionale): sarà il presunto stupratore a dover dimostrare la sua innocenza.
