Sul sito del Notariato la guida Conoscere per proteggersi dedicata alle donne
Il vademecum "Conoscere per proteggersi" è disponibile sul sito del Consiglio nazionale del Notariato (www.notariato.it).
In evidenza

La guida, a cura della Commissione Pari opportunità, coordinata dalla consigliera nazionale della categoria professionale Alessandra Mascellaro, contiene una “cassetta di informazioni e competenze”, che riepiloga gli strumenti adeguati per affrontare le principali – e a volte cruciali – scelte personali, economiche, per evitare errori e danni, spesso destinati a permanere nel tempo.
Il testo, si ricorda, è stato presentato nei giorni scorsi, durante il Mese per l’Educazione finanziaria (l’iniziativa promossa annualmente, ad ottobre, dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria presso il ministero dell’Economia) nel corso dell’incontro ‘Donne e cultura finanziaria’, promosso da Banca d’Italia e Consiglio nazionale del Notariato per la promozione e diffusione della cultura giuridico-economica tra le donne, cui hanno preso parte, tra gli altri, il vicedirettore generale di Bankitalia, Piero Cipollone, e la numero uno dei notai italiani, Valentina Rubertelli.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».