La contribuzione integrativa
A "Le vostre pensioni" tutto su come funziona e quali attività di assistenza vengono finanziate
In evidenza

A cosa serve e a quanto ammonta il contributo integrativo che il professionista versa alla propria cassa di appartenenza? Su questo tema ruota la settima puntata de “Le vostre pensioni” che ospita Antonello Orlando, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, e Mauro Zanella, Consigliere d’Amministrazione Enpacl, che si sofferma sui contributi integrativi dovuti all’Enpacl dai Consulenti del Lavoro. Si tratta di versamenti destinati al finanziamento dei trattamenti pensionistici personali o con finalità di aiuto ed assistenza verso gli iscritti. Sono pari al 4% del volume d’affari Iva, dovuti in una misura minima annuale e vengono applicati, come maggiorazione, su tutti i compensi relativi all’esercizio dell’attività professionale ed assimilati. Focus, inoltre, sulle principali attività di assistenza e sostegno che vengono finanziate, compresi i corsi di alta formazione a sostegno degli iscritti.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.