Corsia di emergenza per saltare code
Ritirate in poche ore 76 patenti
In evidenza

Corsia emergenza per saltare code: ritirate in poche ore 76 patenti© ansa Corsia emergenza per saltare code: ritirate in poche ore 76 patenti
Negli ultimi giorni la polizia stradale ha intensificato i controlli contro chi utilizza la corsia d’emergenza per saltare le code: in poche ore le 392 pattuglie impegnate hanno fermato e controllato 1.620 veicoli sull’intera rete nazionale. Sono state contestate 100 infrazioni al codice della strada, con il ritiro di 76 patenti e la defalcazione di 808 punti.
“È una delle tante attività che svolgiamo ogni giorno per la collettività, in modo da limitare i rischi che derivano da condotte di guida poco virtuose”, hanno puntualizzato dal Servizio Polizia Stradale, aggiungendo “dall’inizio dell’anno i nostri equipaggi hanno controllato 749.661 veicoli, rilevando 1.319.696 infrazioni, tra cui 500.527 eccessi di velocità, con 17.615 patenti ritirate e 2.175.441 punti sottratti”.
Nell’ultima operazione, 385 i posti di controllo con 778 agenti impegnati.
Dalla Polstrada giunge anche un monito ai furbetti delle corsie di emergenza: “Fate attenzione, poiché le telecamere sono inesorabili e rimbalzano le immagini alle nostre centrali operative”.
Altre Notizie della sezione

Nuova truffa dell’account “non verificato” di WhatsApp
10 Settembre 2025C’è una nuova pericolosa campagna di phishing su WhatsApp che tramite falsi SMS punta a rubare i dati personali degli utenti da utilizzare per scopi illeciti.

Migranti gratis in casa, 400mila euro alle cooperative: famiglie a mani vuote
09 Settembre 2025Quasi 400mila euro per “gestire” il progetto, zero euro per le famiglie che dovrebbero aprire le porte. Beneficenza sì, ma solo per le coop.

Covid Italia, aumentano i casi: oltre 2mila in ultima settimana
08 Settembre 2025Maggi (Spallanzani): "Non ha mai smesso di circolare, evolve ma in modo gestibile".